UNA RARA DOCUMENTAZIONE STORICA E FOTOGRAFICA, UNICA NEL SUO GENERE.
GLI EPISODI CHE HANNO MESSO IN DISCUSSIONE LA STORIA DELLA SUA NASCITA.
IL LIBRO, STAMPATO IN BIANCO E NERO, CONTIENE 316 PAGINE E OLTRE 100 IMMAGINI.
EDIZIONE LIMITATA, PRENOTA LA TUA COPIA
PREVENDITA COMINCIATA!
ISBN: 978-3-00-076150-8
26,00 €
inkl. MwSt, zzgl. Versandkosten
Versandkostenfrei in folgende Länder: Mehr anzeigen Weniger anzeigen
DAS SCHWARZ-WEISS BUCH UMFASST 316 SEITEN UND ÜBER 100 FOTOS.
DAS BUCH ERSCHEINT ENDE SEPTEMBER.
EINFACH ONLINE BESTELLEN!
DIMENTICATI IN UNA CANTINA TORINESE, DESTINATI AD AMMUFFIRE, I VECCHI CAPOLAVORI DELL' UFFICIO TECNICO DI UNA NOTA FABBRICA DI CAFFETTIERE RIVIDERO LA LUCE
LA COSTRUZIONE DELLO STABILIMENTO INIZIÒ NEL 1952.
UNO STABILIMENTO DI ASSOLUTA MODERNITÀ... NON PER NIENTE DIVENTÒ LA FABBRICA DI CAFFETTIERE PIÙ GRANDE AL MONDO.
ALLA RICERCA DELLE ORIGINI DELLA FAMIGLIA CHE CAMBIÒ IL MODO DI BERE IL CAFFÈ IN ITALIA E NEL RESTO DEL MONDO
QUI NACQUE ALFONSO BIALETTI...
A MONTEBUGLIO, IL 17 DI GIUGNO DEL 1888 ALLE ORE 19.
NELLA CASA CONTRADDISTINTA CON IL NUMERO 2.
IL MULINO DI MONTEBUGLIO.
UN LUOGO SUGGESTIVO, FIABESCO.
ALFONSO BIALETTI CI HA LAVORATO DAL 1899 AL 1902. QUI, PERÒ NON SI PRODUCEVANO CAFFETTIERE, MA...
ALLA RICERCA DI MATERIALE STORICO.
MESI E MESI DI ASSIDUE RICERCHE E DI INTERMINABILI VIAGGI. MA, PROPRIO A MONTEBUGLIO SI NASCONDEVANO TUTTE LE VECCHIE STORIE...
RENATO BIALETTI E MIKE BONGIORNO NEL 1957, ALLA SERATA DI PREMIAZIONE DEL CONCORSO "LA CAFFETTIERA D'ORO"
DISEGNI SULLO SVILUPPO DELLE PRIME CAFFETTIERE IN PORCELLANA DEL DISEGNATORE ORLANDO PIAZZA.
LA PUBBLICITÀ ... L' ARMA NUMERO UNO DI RENATO BIALETTI.
POI UN GIORNO, NEL BEL MEZZO DELLA RICERCA, UNA TELEFONATA...
MA, SIAMO PROPRIO SICURI CHE ALFONSO BIALETTI ABBIA INVENTATO LA CAFFETTIERA?